Diapositiva di PowerPoint
A sei anni un bambino sa bene cos’è la solitudine. Era per cercare un consolazione alla solitudine che il Piccolo Principe, quando era sulla sua stella, contemplava i suoi quarantatrè tramonti, ed era per alleviare la solitudine della rosa che conti-nuava a pensare a lei, anche da lontano. Egli racconterà in seguito al Narratore le grandi cose imparate nel deserto. Il serpente per esempio, gli ha spiegato il male e come certe volte ciò che sembra un male, puo’ servire a far del bene. La volpe gli ha rivelato come le amicizie possano essere tante ma sempre uniche. Il narratore si rammenta di quando anche lui guardava non con gli occhi ma con il cuore. Quando il Piccolo Principe decide che il momento è arrivato e si fa mordere
Diapositiva successiva
Diapositiva precedente
Il piccolo principe ha l’età in cui
Saint-Exupèry, avendo perduto
il padre, diventò malinconico e im-
parò il gusto della solitudine. Fino
a quel momento il suo era stato un
piccolo mondo: la stella dalla quale,
dirà lui al narratore, è sceso. Un
mondo meraviglioso, fatto di poche
cose, ma tutte importanti.
dal suo amico serpente, non si da la morte, si offre sempli-cemente a lei, quando ormai il desiderio della rosa è di -ventato troppo forte per potervi resistere ancora.